Un presentatore della televisione di stato russa ha affermato che la guerra in Ucraina sta entrando in una “modalità guerra santa”.
Parlando al canale statale Rossiya-1, il presentatore Vladimir Solovyov ha fatto le affermazioni dopo aver affermato che Mosca “sta passando da una modalità operativa militare speciale a una modalità completamente diversa”.
In una clip pubblicata su Twitter, il presentatore della televisione di stato ha detto che la Russia è “contro 50 paesi uniti dal satanismo”, secondo una traduzione.
Termini come “guerra santa” e che collegano il satanismo all’invasione russa dell’Ucraina sono apparsi frequentemente nei discorsi russi durante la guerra.
Solovyov, un noto alleato del presidente russo Vladimir Putin, ha precedentemente affermato che la Russia è impegnata in una “guerra santa” contro il “satanismo”.

Getty Images/Michail Svetlov
“Stiamo combattendo contro i satanisti. Questa è una guerra santa e dobbiamo vincerla”, ha detto nell’ultima trasmissione televisiva di stato.
Le sue parole hanno fatto eco a commenti simili che ha fatto a dicembre, quando ha detto che il paese stava vivendo “gli ultimi giorni”.
“Quello che sta accadendo in Ucraina non resterà in Ucraina”, ha aggiunto. “È in corso una guerra santa. Stiamo combattendo per il diritto dell’umanità a vivere nel suo stato originale, come progettato dal Creatore.”
pensavi che la propaganda russa non ti avrebbe più sorpreso? aspettare
“siamo avversati da 50 paesi uniti dal satanismo”
“Modalità guerra santa” di Solovyov pic.twitter.com/mxscaVgiPD
— TheKremlinYap (@TheKremlinYap) 22 gennaio 2023
Ha poi chiamato coloro che si opponevano all’invasione russa “pazzi” che erano impegnati in una “guerra con Dio”.
Solovyov ha continuato a chiedersi: “Come può continuare a esistere l’umanità che combatte contro Dio?”
Il propagandista russo ha ripetutamente utilizzato la terminologia del Cremlino nelle apparizioni televisive di stato, inclusa la falsa giustificazione addotta da Mosca secondo cui le forze russe stavano lavorando per “denazificare” l’Ucraina.
Il 24 febbraio, il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha affermato che “l’Ucraina dovrebbe essere liberata, ripulita dai neonazisti, da persone che condividono sentimenti e idee filo-nazisti”, secondo un notiziario di stato.
Temi simili erano all’ordine del giorno nell’ultimo discorso pubblico di Putin, quando si è rivolto agli operai di una fabbrica a San Pietroburgo il 18 gennaio.
Facendo riferimento alla rottura dell’assedio nazista sulla città da parte delle forze sovietiche durante la seconda guerra mondiale, il chief russo ha tracciato parallelismi tra il blocco degli anni ’40 e la guerra in corso della Russia in Ucraina, secondo l’Institute for the Study of War (ISW).
Putin ha ripetuto a pappagallo la “retorica standard e di lunga data del Cremlino”, affermando falsamente che le forze russe stavano proteggendo gli occupanti della regione ucraina del Donbas dai “neo-nazisti che, afferma il Cremlino, hanno preso il controllo del governo ucraino nel 2014”, ha scritto il assume tank statunitense nel suo quotidiano aggiornamento mercoledì.
Legando l’invasione russa al “grande mito nazionale russo della Grande Guerra Patriottica” o della Seconda Guerra Mondiale, Putin sperava probabilmente di ottenere sostegno per uno sforzo bellico prolungato o per un’ulteriore mobilitazione, sosteneva l’ISW.